Filologo e storico della filosofia tedesco. Professore di Filologia classica
all'università di Gottinga dal 1906 al 1933, si occupò
prevalentemente della filosofia greca, abbracciando l'intero campo della cultura
ellenica. Tra le sue opere principali:
L'uomo greco (1947),
La
Stoá. Storia di un movimento spirituale (1948),
Aspetti
dell'Ellade (1950),
La libertà greca. Essere e divenire di un
ideale di vita (1955) (Hänchen, Brandeburgo 1872 - Gottinga
1962).